Autismo: le teorie di ieri e oggi

Quando si parla di disturbi dello spettro autistico (DSA) e delle loro cause, non bisogna mai essere frettolosi. La scienza non è arrivata a un punto conclusivo e le ricerche attualmente presenti sono, talvolta, anche discordanti. Fino a qualche tempo fa, tra le cause dell’autismo prevalevano due teorie cadute poi in disgrazia – come l’errata …

Leggi tutto

Le 10 motivazioni alla base del Tatuaggio

Silke Wohlrab, antropologa all’Università di Göttingen, in un’ampia rassegna degli studi sui motivi per cui le persone dichiarano di tatuarsi o farsi dei piercing,  ha raccolto le motivazioni raggruppandole in dieci categorie. Estetica, arte, moda: per abbellire il proprio corpo. Individualità: per affermare la propria identità, distinguersi dagli altri, sentirsi in controllo del proprio aspetto. …

Leggi tutto

Cervicalgia, come curarsi e quali sono le cause

Dolore al collo, rigidità muscolare accompagnata spesso da un “cerchio” alla testa che può alterare anche l’umore. Si chiama cervicalgia ed è il più frequente dei dolori che interessano la parte alta della colonna vertebrale. Rispetto al mal di schiena, lombalgia, che in genere è più frequente nei maschi di età compresa tra 40 e …

Leggi tutto

Artrosi precoce del ginocchio: sintomi e cause

L’artrosi del ginocchio o gonartrosi è una patologia molto frequente causata dall’usura della cartilagine del ginocchio. E’ molto diffusa in età avanzata ma non mancano delle forme precoci o giovanili che possono insorgere fin dai 20 anni. L’artrosi di ginocchio nei giovani non è rara come si potrebbe pensare. Infatti, l’artrosi di ginocchio, che nei …

Leggi tutto

Robot in grado di stabilire connessioni emotive

Humans, Raised by wolves, Westworld… sono solo alcuni dei telefilm con protagonisti loro, gli androidi. Se pensiamo alla serie Humans, vediamo che i robot sociali possono essere molto utili per fornire assistenza agli anziani o occuparsi dei bambini. Se il telefilm sembra assurdo, in base alle proiezioni economiche dell’ultimo quinquennio, vediamo che una realtà caratterizzata …

Leggi tutto

Mal di schiena: esistono vari tipi e cause

Si fa presto a parlare di dolore alla schiena. La letteratura medica annovera centinaia di migliaia di pubblicazioni scientifica che riferiscono a differenti tipi e cause di dolori alla schiena, la gran parte legati a problemi vertebrali e, in particolare modo, alla regione lombare. La colonna vertebrale è composta da 33 vertebre ed è suddivisa in 5 regioni …

Leggi tutto

Perché chi fa rumore a tavola ci irrita così tanto?

Si chiama misofonia ed è descritta come una forte intolleranza a determinati suoni. Tra i rumori più irritanti non manca quello associato alla masticazione e all’ingestione di cibo. Per chi è affetto da misofonia, la scarsa tolleranza ad alcuni rumori, come l’innocuo lavorìo delle mascelle nei pasti altrui può trasformarsi in uno stimolo disgustoso, persino diventare il pretesto ideale …

Leggi tutto

Dolori al ginocchio: quando sono necessarie le infiltrazioni

Il dolore cronico all’articolazione del ginocchio è spesso causato dalla compromissione della cartilagine. Tale quadro viene definito gonartrosi (artrosi del ginocchio) ed è una condizione ricorrente nelle persone di età avanzata. Non mancano casi di gonartrosi precoce, per cui l’usura della cartilagine si verifica anche tra i più giovani. Vediamo tutti i dettagli con il dott. …

Leggi tutto

10 test clinici che ogni donna dovrebbe fare

Lo sviluppo crescente di nuove tecniche di laboratorio e di indagini strumentali ha portato ad un progresso delle conoscenze in ambito medico per salvaguardare la salute della donna. Oltre alla classica visita ginecologica, nuovi esami consentono la diagnosi sempre più precoce di molte patologie, o addirittura l’individuazione di soggetti a rischio di malattia prima ancora …

Leggi tutto

La meditazione per coltivare il silenzio interiore

La meditazione è lo strumento migliore che abbiamo per sfruttare gli innumerevoli benefici del silenzio, inoltre ci aiuta a mettere in ordine dentro noi stessi ed esercitare un silenzio ancora più prezioso, quello interiore. Nella vita frenetica odierna, l’assenza di stimoli sembra intollerabile: sentiamo il bisogno di mantenerci sempre impegnati in qualcosa. Nella nostra realtà, …

Leggi tutto