Giochi educativi da fare a casa con i bambini

Negli ultimi tempi, alcuni di noi sono stati portati all’esasperazione e hanno vissuto la propria casa non più come un luogo confortevole e sicuro, ma come un luogo di reclusione. Eppure l’ambiente domestico può offrire molte opportunità, soprattutto quando in casa ci sono bambini piccoli. Che sia per “rimanere al sicuro”, che sia per “rispettare …

Leggi tutto

Il dolore che fa crescere: il tradimento, la delusione e l’esclusione

Le delusioni fanno soffrire, ma le esperienze negative sono utili per chiarire i propri desideri e sentimenti, e aiutano definire al meglio la propria identità. Molti degli insegnamenti più dolorosi riguardano tematiche come il tradimento, la delusione e l’esclusione, le prime batoste arrivano con l’adolescenza, batoste che lanciano le basi ad insegnamenti che torneranno utili per …

Leggi tutto

Ulcere e gastriti hanno cause psicologiche?

La netta distinzione tra mente e corpo appare ormai sempre più come il risultato di una necessità classificatoria invece che di un confronto serrato con i dati empirici: la mente è parte integrante del corpo e ne influenza funzionamenti fisiologici e patologici. La mente e il corpo interagiscono in misura tale da influire sulla salute …

Leggi tutto

«Sì, lo faccio… prima o poi!». Il procrastinatore

«Dottoressa sono proprio scoraggiata, ho un grande problema con il tempo che sembra non bastarmi mai. Il risultato è che rimando, rimando e sono sempre in ritardo su tutto. Devo consegnare un articolo per un certo giorno? Vado sempre oltre i termini che mi hanno dato. Devo ritirare la macchina dal carrozziere? Mi chiamano dopo …

Leggi tutto

Perché facciamo fatica a buttare oggetti inutili?

Non parliamo di chi colleziona francobolli o vecchie schede telefoniche, bensì di chi accumula scontrini, etichette di abiti, sottobicchieri, vestiario che non indosserà mai, riviste e tutto ciò di quanto inutile ci sia da conservare. Parliamo del disturbo da accumulo. Quali sono le cause che spingono un accumulatore seriale a conservare di tutto fino a …

Leggi tutto

Stress cronico: perché misurare i livelli di cortisolo

Misurare i livelli di cortisolo può essere una mossa saggia per indagare la presenza di stress cronico, soprattutto in un quadro in cui s’intende prevenire la comparsa di malattie autoimmuni, malattie cardiovascolari, diabete e altri sintomi psicogeni. Il cortisolo, conosciuto anche come ormone dello stress, può provocare numerosi effetti negativi per l’organismo, sia se viene prodotto in quantità eccessive, sia …

Leggi tutto

Il profilo psicologico dell’iper-empatico

“Se saprai sorridere con chi sorride, piangere con chi soffre e saprai amare senza essere riamato, allora, figlio mio, chi potrà contestarti il diritto di esigere una società migliore? Nessuno, perché tu stesso, con le tue mani, l’avrei creata!” Già nel ‘400 con questo aforisma il monaco cristiano Tommaso da Kempis sottolineava l’importanza del concetto …

Leggi tutto

Come aiutare chi soffre di disturbo bipolare

Il disturbo bipolare, una delle patologie psichiatriche più gravi e difficili da trattare, è caratterizzata dall’alternanza, talvolta anche brusca, di depressione, euforia o mania e periodi di benessere. Aiutare chi ne soffre, soprattutto se si tratta di un familiare o di una persona cara, non è sempre facile e richiede molta pazienza. Pur essendo convinti …

Leggi tutto