La meditazione per coltivare il silenzio interiore

La meditazione è lo strumento migliore che abbiamo per sfruttare gli innumerevoli benefici del silenzio, inoltre ci aiuta a mettere in ordine dentro noi stessi ed esercitare un silenzio ancora più prezioso, quello interiore. Nella vita frenetica odierna, l’assenza di stimoli sembra intollerabile: sentiamo il bisogno di mantenerci sempre impegnati in qualcosa. Nella nostra realtà, …

Leggi tutto

La città attiva l’amigdala, la natura stimola le onde alfa

Il contatto con la natura induce un’abbassamento dell’attività della corteccia prefrontale ventromediale, una zona cerebrale associata ai pensieri negativi, e un aumento delle «onde alfa». Queste onde lente, misurate con elettrocardiogramma, sono caratteristiche di uno stato di rilassamento. Al contrario, guardare una scena urbana attiva l’amigdala, il centro cerebrale dell’ansia e delle emozioni negative. Per …

Leggi tutto

Vertigini e capogiri: cause e test diagnostici

La vertigine è un sintomo che deriva dalla distorsione dei rapporti normalmente esistenti tra il nostro schema corporeo e l’ambiente che lo circonda. La percezione dei suddetti rapporti deriva dalla integrazione (interpretazione) a livello del sistema nervoso centrale (cervello) di informazioni sensoriali provenienti da diversi recettori (organi di senso) quali: occhio orecchio interno (labirinto vestibolare) …

Leggi tutto

Malattie neurodegenerative, uno studio identifica i meccanismi coinvolti nell’esordio

Mutazioni genetiche e fattori ambientali portano alla morte cellulare e allo sviluppo di queste patologie Modena – Il gruppo di ricerca guidato dalla Prof.ssa Serena Carra, dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, ha da poco pubblicato su due prestigiose riviste scientifiche, EMBO Reports e Cell Stress & Chaperones, i risultati di uno studio che ha identificato due meccanismi …

Leggi tutto

Cerchi “motivazione” per fare attività fisica? Ti basterà pensare ai tuoi cari

La motivazione è l’espressione dei motivi che inducono un individuo a compiere o tendere verso una determinata azione. Da un punto di vista psicologico può essere definita come l’insieme dei fattori dinamici aventi una data origine che spingono il comportamento di un individuo verso una data meta; secondo questa concezione, ogni atto che viene compiuto …

Leggi tutto

Perché sopportiamo le relazioni o le circostanze che ci danneggiano?

Chi, sano di mente, potrebbe accettare qualcosa che gli fa male? È normale tentare di allontanarci da ciò che ci danneggia. Eppure, sfidando il buon senso, molte persone rimangono prigioniere di relazioni coppia tossiche, accettano posti di lavoro che gli generano enorme tensione e poca soddisfazione e restano legate ad una famiglia che le considera …

Leggi tutto