Esercizi per proteggere l’articolazione del ginocchio

L’artrosi precoce al ginocchio può essere causata da problemi posturali, quindi da alterazioni assiali del ginocchio, così come da sovrappeso, vita sedentaria o traumi. Per proteggere l’articolazione del ginocchio dal dolore cronico e dall’insorgenza di forme di artrosi giovanili, è possibile eseguire esercizi fisici mirati. Ce ne parla il Dott. Paolo Lucci, specialista in Ortopedia …

Leggi tutto

Allenamento dopo il Covid: come ricominciare dopo positività al Coronavirus

Quando ricominciare a fare sport dopo essere risultati positivi al Coronavirus come asintomatici o con sintomi comunque gestiti tranquillamente a casa? Al di là dei tempi imposti dall’isolamento, anche una volta tornati negativi al tampone per il Covid occorre grande prudenza e qualche semplice test per verificare lo stato generale di forma rispetto a prima …

Leggi tutto

La città attiva l’amigdala, la natura stimola le onde alfa

Il contatto con la natura induce un’abbassamento dell’attività della corteccia prefrontale ventromediale, una zona cerebrale associata ai pensieri negativi, e un aumento delle «onde alfa». Queste onde lente, misurate con elettrocardiogramma, sono caratteristiche di uno stato di rilassamento. Al contrario, guardare una scena urbana attiva l’amigdala, il centro cerebrale dell’ansia e delle emozioni negative. Per …

Leggi tutto

Pap test: a cosa serve e perché farlo

Il pap test è un esame diagnostico usato per la prevenzione del tumore del collo dell’utero (papilloma virus) ideato dal medico greco Papanicolaou negli anni ‘40. Si tratta di un esame di facile e veloce esecuzione, dura pochi minuti, non è doloroso per la donna e viene eseguito dal ginecologo o dall’ostetrica in ambulatorio durante …

Leggi tutto

La capacità di saper aspettare: la chiave di tutto

Capita spesso che nella vita non si possa avere subito ciò che si vuole; mentre alcuni lo vedono come un peso, altri usano la loro capacità di posticipare la gratificazione per cambiare la loro vita. Gli Americani chiamano conscientiousness, questo ingrediente segreto che differenzia le persone normali da quelle di successo. Questa coscienziosità, se possiamo tradurla …

Leggi tutto

Prevenzione: gli esami clinici che ogni uomo dovrebbe fare

In assenza di fattori di rischio specifici, la salute dell’uomo dovrebbe essere monitorata correttamente con una serie di esami. Questi esami variano – anche – a seconda dell’età. Ne parliamo con il dottor Giovanni Covini, Responsabile del Centro diagnostico Humanitas Lab. Gli esami da fare entro i 40 anni Prima dei 40 anni è necessario …

Leggi tutto

Vertigini e capogiri: cause e test diagnostici

La vertigine è un sintomo che deriva dalla distorsione dei rapporti normalmente esistenti tra il nostro schema corporeo e l’ambiente che lo circonda. La percezione dei suddetti rapporti deriva dalla integrazione (interpretazione) a livello del sistema nervoso centrale (cervello) di informazioni sensoriali provenienti da diversi recettori (organi di senso) quali: occhio orecchio interno (labirinto vestibolare) …

Leggi tutto

Come prenotare una visita al consultorio

Dal sostegno psicologico alle visite pediatriche o ginecologiche… ecco a cosa serve il consultorio e come prenotare una visita gratuita anche senza impegnativa medica. Il consultorio familiare, in Italia è una tipologia di struttura sanitaria istituita con la legge del 29 luglio 1975, numero 405 (istituzione dei consultori familiari) allo scopo di intervenire in sostegno …

Leggi tutto